top of page
Immagine del redattoreSara Petrucci

Benvenuto autunno, anche nell’orto

Aggiornamento: 4 ott 2024







L’autunno, che stagione intensa! Colori caldi, tramonti rossi, voglia di raccoglimento e un ritrovato slancio nel fare progetti e realizzarli.


Gli orti in autunno possono essere in condizioni molto diverse. Mentre in primavera tutti i coltivatori più o meno appassionati si dedicano alacremente alle semine e ai trapianti per le produzioni estive, non altrettante persone mantengono lo stesso interesse per le coltivazioni autunnali.


I raccolti autunnali


E invece l’autunno è una stagione molto generosa nell’orto: cavoli di ogni sorta, insalate, spinaci, bietole, rape, finocchi e tanto altro ancora sono ciò che la natura ci offre in questo tempo.


L’autunno è una fase di raccolto quindi. Ma chi coltiva sa benissimo che questo risultato è il frutto dell’impegno dedicato all’orto nei mesi precedenti, e che per continuare ad avere frutti in futuro sarà utile perseverare nel dedicare tempo alla cura del terreno e degli ortaggi. In autunno non ci si deve ancora fermare quindi.


Lavori importanti in questa stagione


Quali sono quindi le cose principali da non trascurare in questo periodo? Sicuramente la pulizia da tutti i resti colturali estivi e quindi una buona gestione del compost, lavoro che risulterà poi prezioso in primavera. Dagli scarti delle colture estive si produce veramente tanta biomassa che si trasformerà in un ottimo ammendante per il vostro terreno.


Una volta puliti gli spazi, sarà utile capire se si è ancora in tempo a seminare alcune specie che magari potranno essere coperte con teli di tessuto non tessuto o con mini tunnel a protezione dai rigori invernali: in questo modo la stagione produttiva si allunga. Sarà inoltre importante valutare se e come iniziare la preparazione del terreno, la ridefinizione delle aiuole per piselli e cipolle di imminente semina e quelle per la primavera prossima. Da non sottovalutare l’eventuale semina di sovesci per arricchire il suolo di sostanza organica e la fondamentale pratica del diradamento delle rape.


Tanto spazio? No, efficienza

Un orto ben curato e organizzato, anche piccolo, può produrre meglio e di più rispetto ad una superficie più estesa ma trascurata per ragioni di tempo e difficoltà nella gestione.


E io sono disponibile per consulenze su come progettare il vostro orto ispirato al biologico e renderlo efficiente e produttivo per tutto l’anno.

14 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comentarios


bottom of page